Margherita Hack
È sorprendente accorgersi, se si prova a cercare in rete delle immagini di Margherita Hack, che le foto la che la ritraggono hanno in comune, oltre un sorriso perenne, un modo di vestire alieno – un termine in qualche modo adatto – ad ogni compromesso con moda e costume. Una giornalista esperta di moda dopo averla intervistata concludeva dicendo ”… lei è una di quelle donne che non potresti mai immaginare diverse da quello che sono e va bene così”.
Può sembrare che sottolineare il suo modo di vestire sminuisca la sua figura ma è bello accorgersi che questo mostrarsi senza niente a proteggere che inizialmente sorprende dopo un poco facilita il rendere omaggio a una grande scienziata e a una splendida persona. Basta soffermarsi poi su quello che dicono coloro che l’hanno conosciuta per convincersi che quello che sarebbe rimasto dopo averla incontrata non sarebbero state le sue tute e i suoi maglioni ma il piacere di ascoltare concetti difficili spiegati in modo da farli sembrare naturali e ovvi.
“Nella scienza bisogna anche rischiare”, affermava e forse intorno a questa idea che ha costruito la sua carriera, raggiungendo con piedi ben piantati per terra e gli occhi puntati sulle stelle la direzione dell’Osservatorio di Trieste riuscendo in pochi anni a trasformarlo da istituzione di media levatura ad organizzazione di fama internazionale, scrivendo nel frattempo libri e articolo scientifici, fondando riviste, lavorando per osservatori europei e americani e diventando grazie a questo un’astrofisica conosciuta e apprezzata oltre i confini nazionali.
Una carriera ricca di risultati, che lo stato italiano ha riconosciuto e premiato riconoscendole la più alta onorificenza che lo stato stesso può attribuire ad una persona sempre coerente con le proprie idee. Niente da meravigliarsi quindi che la scienziata ricevendo il riconoscimento di Cavaliere di Gran Croce indossava una semplice maglietta bianca: siamo tutti d’accordo che non avesse bisogno di altro.